it_la_04

Ammonitrice,
monens.

Ammonizione,
monitio;
admonitio.
– hortatio;
adhortatio (esortazione).
– monentis vox e plur. monentium voces (le parole di chi ammonisce).
– ascoltare le ammonizione di qualcuno, aliquem monentem audire:
non ascoltare le ammonizione di qualcuno, alicujus admonitionibus locum non relinquere;
aliquem monentem neglegere ovv. spernere.
– per mia ammonizione, me raonente.
– ammonizione (lei censore, nota, animadversio censoria.

Ammontare,
1) ammucchiare, congerere;
acervare;
accumulare.
2) Vidi. ascendere.

Ammonticchiare,
Vidi. ammucchiare.

Ammorbare,
vitiare (es. auras).
– aria ammorbata, aër pestilens.

Ammorbidire,
lenire;
mollire (es. artus oleo).

Ammortare,
exstinguere.

Ammortire,
1) trans., infirmare (indebolire, smorzare, in gen.) e in questo senso pure infirmum ovv. imbecillum reddere (in senso proprio).
– debilitare (indebolire).
– attenuare ;
minuere ;
comminuere ;
imminuere (attenuare, diminuir l’efficacia, la forza di q. c.).
2) intrans., deficere (venir meno).

Ammorzare,
fig.
= scemare;
es. ammorzare l’ardore, lenire audaciam.

Ammostare,
Vidi. pigiare.

Ammucchiare ,
cumulare ;
accumulare ;
coacervare.
– ammucchiarsi, cumulari;
accumulari ;
crescere.

Ammuffare e Ammuffire,
mucescere;
mucorem ovv. situm contrahere;
situ corrumpi.

Ammuffato e Ammuffito,
mucidus (es. panis).
– essere ammuffato, mucere.

Ammutinamento,
seditio (in gen,).
– concitatio (es. plebis contra patres).
– tumultus (tumulto).
– rebellio (di popoli debellati).
– in partic, ammutinamento dei soldati contro i capitani, legionum seditio adversus duces suos.

Ammutinare, ammutinarsi,
seditionem movere ovv. facere.

Ammutire,
Vidi. ammutolire.

Ammutolire,
obmutescere;
conticescere.

Amnistía,
venia praeteritorum (perdono delle cose trascorse).
– impunitas;
incolumitas;
oblivio rerum ante actarum ovv. praeteritarum ovv. factorum dictorumque (perdono, impunità per ciò che si è fatto o detto prima).
– anche venia et oblivio;
venia et impunitas;
venia et incolumitas;
o sempl. oblivio.
– lex, ne quis ante actarum rerum accusetur neve multetur (a. come legge).
– promettere, promulgare un’amnistía generale, omnium factorum dictorumque veniam et oblivionem in perpetuum sancire.
– concedere a qualcuno l’amnistía, aliquem venia et incolumitate donare;
(alicui) impunitatem largiri;
omnem memoriam discordiarum oblivione sempiterna delere (concedere amnistía generale).

Amo,
hamus;
dimin. hamulus.
– gettar l’amo, hamum lacere, demittere.
– morder l’amo, hamum vorare.
-pescar coll’amo, hamo piscari:
hamo pisces capere;
arundine (colla canna) pisces captare.
– fig., gettar l’amo (per pescare qualcuno, o q. c.), captare aliquem od aliquid;
aucupari aliquid (dar la caccia a q. c.).

Amomo,
amomum ovv. amomon.

Amorazzo,
amatio.
– amorazzi, levitates amatoriae;
anche amores lascivi;
e sempl. amores.
– esser dedito ad amorazzi, levitatibus amatoriis deditum esse.

Amore,
1) amor (amore, in gen.).
– caritas (ogni amore puro, disinteressato).
– pietas (verso gli dèi, la patria ed i parenti).
– studium (interesse, zelo).
– indulgentia (indulgenza).
– benevolentia (affetto).
– amore di (per) qualcuno, amor in ovv. erga ovv. adversus aliquem;
anche amor alicujus ;
pietas in ovv. erga aliquem;
studium in aliquem ovv. alicujus.
– amor, caritas alicujus (di alicui, es. caritas populi).
– amore reciproco, amor qui ovv. caritas quae est inter, coll’acc.
– amore ardente, cupiditas et amor;
furori proximus amor (insano).
– amor proprio, amor sui o sui ipsius.
– amor carnale, amor:
libido;
venus.
– Amore, divinità mitologica. Amor.
– ardere d’amore, amore captum, incensum, inflammatum esse, ardere, flagrare.
– accendersi d’amore, alicujus amore ardere ovv. flagrare coepisse.
– amare ambedue di uguale amore, caritatem in ambos partiri.
– amare di sviscerato amore, singulari amore aliquem amare;
aliquem in deliciis habere;
summum me tenet alicujus studium.
– cercar di conservare l’amore di qualcuno, alicujus amorem fovere;
alicujus caritatem retinere.
– corrispondere in amore a qualcuno, alicui in amore respondere.
– essere corrisposto in amore da qualcuno, ab aliquo amari, diligi (essere riamato).
– per amore, ex amore;
prae amore:
morir per amore, (l’amore, amore mori ovv. perire.)
– per l’amore (spinto dall’amore, dall’affetto), propter amorem ovv. benevolentiam ;
amore impulsus, incitatus;
ipsa aliqua re captus.
– per amor mio, tuo, ecc., meo, tao nomine;
mea, tua causa;
propter me, te.
– per amore dello Stato, rei publicae causa.
– concedere q. c. per amore di qualcuno, alicui condonare aliquid:
per amore di q. c., cedere, concedere aliquid alicui rei.
– ricordarsi con amore, cum caritate quadam et benevolentia alicujus memoriam recolere.
– bandire dal cuore l’amore, amorem ex animo eicere.
2) = inclinazione, voglia, desiderio, ecc., amor alicujus rei;
studium alicujus rei;
cupiditas alicujus rei;
voluntas alicujus rei.
– amor della vita, lucis ovv. vitae ovv. vivendi cupiditas.
– amore di apprendere, studium, voluntas discendi.
– portar amore a q. c., alicujus rei esse amantem, studiosum;
alicujus rei studio teneri;
cupidum esse alicujus rei (es. vitae).

Amoreggiamento,
amatio;
amor.

Amoreggiare,
amori operam dare.

Amorevole,
humanus;
benignus.

Amorevolezza,
humanitas;
benignitas.
– comitas (gentilezza).

Amorevolmente,
benigne;
humaniter.

Amorosamente,
amanter;
blande.
– assai amorosamente;
amantissime.
– trattare assai amorosamente qualcuno, alicui multa blandimenta dare.

Amorosità,
amor;
benevolentia.

Amoroso,
1) agg., amatorius.
– avventura amorosa, casus amatoris.
– avventure amorose, casus amatorum;
anche amores.
– celebre per molte avventure amorose, multis amoribus famosus.
2) sost., Vidi. amante.

Amovibile,
mobilis.

Ampiamente,
Vidi. largamente.

Ampiezza,
Vidi. larghezza.

Ampio,
amplus (così in senso proprio che figurato;
es. amplissima omnium artium).
– magnus (es. liber).
– latissimus (anche fig., es. officium).
– longus (fìg., es. longa magis quam benigna materia [materia per iscrivere]). Vidi. del resto largo.

Amplesso,
amplexus;
complexus.

Ampliare,
1) attivo, amplificare (es. urbem, rem publicam).
– dilatare (es. castra, aciem, contrapp. a premere);
spatium alicujus loci producere (es. spatium circi ab utraque parte).
– proferre;
propagare (estendere;
es. proferre imperii fines ovv. imperium ;
e proferre imperii terminos ovv. imperium).
-laxare (ciò che prima era stretto;
es. manipulos; forum).
– augere (accrescere).
– ampliare, una casa, accessionem adiungere aedibus:
la città coll’aggiunta di due colli, urbi addere duos colles:
nel discorso, enuntiare rem vel pluribus vel per ambitum (con circonlocuzione).
2) rifl., dilatari; crescere.

Ampliazione,
amplificatio.
– propagatio;
prolatio (es. finium imperii Romani).
– incrementum (es. urbis).

Amplificare,
ecc., Vidi. ampliare, ecc.

Ampolla,
lagoena vitrea;
ampulla vitrea.

Ampollosamente,
tumide.

Ampollosità,
verborum pompa ;
verborum tumor :
inflata oratio.
– parlare con ampollosità, tumide dicere ;
adhibere quandam in dicendo speciem atque pompam.

Ampolloso,
tumidus;
turgidus;
inflatus (tutti e tre usati parlando di discorso, di oratori, e dello stile).
– il discorso è ampolloso, oratio turget atque infiata est.
– eccessivamente ampolloso, ad summum tumorem perductus.

Amputare,
amputare;
secare;
exsecare.

Amputazione,
amputatio.

Amuleto,
amuletum.
– come rimedio contro le malattie, remedium corpori ovv. collo annexum.

Anacoreta,
[Non si appoggiano all’autorità di Scrittori antichi.] anachoreta (Eccl.).

Anacronismo,
[Non si appoggiano all’autorità di Scrittori antichi.] peccatum in temporis ratione.
– commettere un anacronismo, non servare ordinem temporum.

Analisi,
investigazione minuta di q. c. a scopo di studio, explicatio.
– analisi minuta, magna, summa, mira explicatio.

Analogia,
analogia (dal greco);
lat. class. proportio;
similitudo.
– per analogia, per analogiam (es. indicare);
analogia (es. dictum esse);
similiter (es. concludere);
similitudine (es. concludere).

Analogo, consequens;
similis.
– modo di procedere analogo, similitudo.
– casi analoghi, similitudines.
– si deve ricorrere
ad una legge analoga, similitudine quadam legis utendum est.

Anapesto,
anapaestus pes e sempl. anapaestus.
– verso anapesto, versus anapaestus e sempl. anapaestus.
– poesia scritta in anapesti, carmen anapaestum e sempl. anapaestum (partic. al plur. anapaesta).

Anarchia,
leges nullae, iudicia nulla (assenza di leggi e di giudizi).
– perturbatio omnium rerum (sconvolgimento generale).
– nella città domina l’anarchia, urbs resoluta est legibus :
nello Stato, in re publica nec leges ullae sunt nec iudicia nec omnino simulacrum aliquod ac vestigium civitatis.
– si cade in piena anarchia, omnia divina humanaque iura permiscentur.

Anarchico,
legibus carens;
legibus resolutus (es. urbs);
dominatione vacans.

Anátema,
scomunica, anathema.
– colpire di anátema la violazione del culto, violatas caerimonias inexpiabili religione sancire.

Anatomia,
[Non si appoggiano all’autorità di Scrittori antichi.] cadaverum sectio.
– anatomia;
anatome (solo nel tardo latino).

Anatomico,
traduci con circonlocuzione,
[Non si appoggiano all’autorità di Scrittori antichi.] ad cadaverum sectionem pertinens.
– anatomicus (solo nel tardo latino).

Anca,
coxa.
– battersi l’anca per provare dolore ed esprimerlo, dolorem significare;
dolere.

Ancella,
fante, serva, ancilla.

Anche,
etiam (talvolta anche et, però in numero più limitato di casi e per lo più nelle locuzioni et ipse, et ille, et hic, et iste, et nunc, et etiam, et quoque, simul et, sed et, verum et, similiter et, talis et, idem et, ut et, ecc).
– quoque (però sempre posposto alla parola cui si riferisce, mentre etiam ordinariamente si premette).
– ceterum ;
praeterea (inoltre).
– insuper (di più).
– denique (infine; quindi anche, o, finalmente anche, nelle enumerazioni).
– item (parimenti, nel riferire lo stesso predicato a più soggetti, es. fecisti item ut praedones solent ;
nel passare ad un’altra parte, itemque).
– vel ;
etiam ipse ovv. ipse etiam ovv. sempl. ipse (anch’egli);
talvolta anche idem;
es. musici erant quondam iidem poëtae (i musici una volta erano anche poeti):
nihil est liberale, quod non idem iustum (tutto ciò ch’è liberale è anche giusto).

Ancile,
scudo sacro, ancile.

Ancipite,
anceps.

Áncora,
ancora.
– gettar l’áncora, ancoram lacere.
– sciogliere l’áncora, ancoram tollere ovv. praecidere;
ancoralia praecidere ;
ancoram moliri.
– l’ultima áncora di salvezza, summum auxilium.

Ancóra,
1) di tempo, adhuc (sinora, anche ora).
– (usque) ad id tempus; κυρικιμασαηικο
ad id;
ad id locorum;

etiam tum (fino allora, anche allora, riferito al passato).
– etiam (es. etiam taces? taci ancora?;
cum iste etiam cubaret, dormendo egli ancora).
– ipse (es. ancora nel viaggio, in ipso itinere).
– talvolta ripetendo nel pres. il verbo già usato all’imperf.;
es. ti dilettavi e ti diletti ancora del lavoro, laetabaris labore, laetaris:
andavi e vai ancora a piedi, incedebas pedibus , incedis.
– ancora a lungo, diu.
– non ancora , nondum ;
hauddum (es. ille quid agat si nondum Roma est profectus, scribas ad me velim) ;
non….etiam (es. non satis me pernosti etiam, qualis sim, non mi conosci ancora abbastanza);
adbuc non;
ad id tempus non;
ad id non (sinora non).
– nè ancora, necdum.
– non ancora … ma, nondum … sed.
– e non ancora, necdum ovv. neque dum;
neque adhuc.
– ancor nulla, nihil dum ;
nihil adhuc.
– ancora nessuno, nullus dum.
Talvolta ancora non si traduce:
es. ancor oggi, hodie (e non hodieque , che vuol dire ed anche oggi):
se vivesse ancora, si viveret :
sarebbe lungo il ricordare ancora, ecc., longum est commemorare, ecc. :
le mura che rimanevano ancora, stantia moenia:
ancora pieno di ammirazione , vehementer admirans.
2) per aggiungere, accrescere, ecc., etiam;
quoque (posposto alla parola:
Vidi. altresì anche);
etiam insuper;
insuper etiam;
insuper (es. vi prego ancora di una sola cosa, unum etiam vos oro, ut etc).
– coi compar., es. ancor più accuratamente, accuratius etiam ;
multo etiam accuratius, talv., con minor forza, anche col sempl. compar. (es. indignum est a pare vinci , indignius ab inferiore, è ancor più indegno).
– amplius (es. quid vis amplius? che cosa vuoi ancora?).
– plus (es. domanda ancora del denaro, plus pecuniae poscit).
– ancor più, etiam amplius ovv. sempl. amplius;
plus etiam ovv. sempl. plus.
– e quel ch’è più ancora, et, quod plus est:
et, quod magis est. 3) nei modi:
ancor giovane, ancor fanciullo, ecc., l’ancora non si traduce.

Aucorachè ed Ancorché,
Vidi. benché.

Ancorare le navi,
classem ovv. naves constituere.
– tener le navi ancorate, naves in ancoris tenere ovv. in statione habere.
– rimanere colle navi ancorate, in ancoris commorari;
in ancoris exspectare (finchè, dum).

Ancudine,
incus.
– esser tra l’ancudine e il martello, lupum tenere auribus (tenere il lupo per le orecchie:
Svet. Tib., 25);
ed anche inter sacrum saxumque stare (Plaut. Capt., 617).

Andamento
processo delle cose, processus;
progressus;
eventus (es. rerum).

I.
Andare, verbo, 1) in gen.:
1) di esseri animati, ire (es. ibam forte via sacra).
– incedere (camminare).
– vadere (con risolutezza).
– gradi (andar misurato, solenne, es. sapiens fidenti animo gradietur ad mortem).
– ambulare (passeggiare, percorrere uno spazio;
es. prudenter ambulare;
seg. dall’acc. di spazio;
es. ambulare mille passus).
– deambulare (camminare su e giù);
inambulare (in un luogo chiuso, es. domi ed ante tabernaculum).
– perambulare (percorrere, attraversare).
– spatiari (andar a passeggio;
es. in porticu).
– commeare (frequentare, andare e venire).
– abire;
abscedere;
decedere ;
digredi (andar via, ritirarsi) ;
discedere (allontanarsi, dividersi, sbandarsi).
– redire (ritornare).
– procedere (uscire :
davanti alla porta, ante portam:
dalla porta sulla via, foribus foras :
sulla via, in publicum ;
all’adunanza, in contionem).
– adire ad ovv. in coll’acc, e col sempl. acc. (es. ad aliquem;
e ad fundum, in conventum iudicum, curiam, Romam ;
partic. con un determinato scopo, es. ad arbitrum, in ius, ad praetorem in ius;
ed anche ex portu, foribus).
– Vidi. altresì entrare, uscire, salire, scendere.
– proficisci (viaggiare, marciare).
– andare in qualche luogo, conferre se aliquo (portarsi);
tendere;
contendere aliquo (dirigersi verso qualche luogo);
petere aliquem locum;
concedere aliquo (es. rus);
emetiri aliquem locum (passare per q. luogo);
mitti, dimitti aliquo (andare, mandati, in q. luogo).
– non poter andare (camminare), ingredi non quire;
ad ingrediendum invalidum esse (di ammalati, ecc.) ;
usum pedum amisisse.
– esser stanco dal lungo andare (camminare), defessum esse ambulando.
– andare e venire, ire et redire;
venire et redire ;
ultro citroque commeare.
– io vado frequentemente, frequens venio aliquo (es. in senatum) ;
frequento locum (es. domum, scholam alicujus).
– vado di spesso con qualcuno, frequens sum cum aliquo.
– andare a piedi, pedibus ire, incedere, ingredi (contrapp. ad equo ovv. curru vehi);
andar a piedi yer la città, ambulare pedibus per urbem;
anche peditem ire.
– va via, abi (es. ahi hinc cum rogationibus tuis).
– vattene! ilicet ! abi !
lasciar andare qualcuno, sinere ut abeat aliquis;
alicui abeundi potestatem facere;
alicui exitum dare ;
aliquem (es. praesidium) sine fraude emittere;
aliquem dimittere (es. impunitum);
aliquem omittere (lasciar andar tranquillo).
– lasciarsi andare, sibi ovv. ingenio suo indulgere:
al punto che o da, sic, ut:
detto anche di scrittori, irae indulgere;
irae suae morem gerere (lasciarsi trasportare dall’ira, trascorrere).
andar a vedere qualcuno aliquem visere, visitare.
– andar a visitare, andar a far visita a un ammalato, aegrotos visere, visitare, perambulare.
2) di cose, ire (es. aut stant omnes aquae aut eunt).
– moveri;
ferri (anche fig., es. sub nomine meo liber fertur, va sotto il mio nome).
II) partic, andare = succedere, procedere, essere, stare, ire (in gen.).
– agi;
fieri;
esse (avvenire).
– succedere;
procedere (succedere, procedere).
– andar bene, bene, prospere, feliciter procedere.
la cosa andò diversamente da quanto io mi aspettava, secus accidit ac speraveram.
– la cosa incomincia ad andar meglio di quanto io credeva, incipit res melius ire quam putaram.
– la cosa va molto bene, res prorsus it.
– comunque vada la cosa, utcumque res ceciderit ovv. casura est ovv. cessura est.
– mi va (bene, male, ecc.), it apad me, de me;
est mihi;
me habeo (es. bene, male, ecc.):
a qualcuno, va bene, male, bene, male agitar cum aliquo.
– come ti anderà! quid tibi fiet!
– in qualunque modo mi vada, quicumque eventus me exceperit.
– come va? quid agis? quid agitar? quid fit? (risposta bene! recte!);
satin salvae? va bene, valeo :
bene mecum agitur.
– mia madre va bene, mater ovv. apud
matrem recte est :
va ottimamente, de matre optime it.
III) andare in vettura, in barca, con ogni mezzo di trasporto, vehi.
– proficisci (viaggiare).
– in carrozza, vehi, invehi curru;
vehi in reda;
ascendere vehiculum (contrapp. a pedibus iter facere o conficere).
– andar per mare, per nave, navi ovv. in nave vehi ;
navigare.
IV) andare coi gerundi è spesso meramente fraseologico e perciò in latino non si traduce:
es. andar dicendo, dicere;
andarsi consumando, consumi.
V) Frasi speciali:
andar a finir male, male cadere ;
parum succedere (es. parum successit quod agebam).
– andar a finire in q. c., abire in aliquid (es. in quos enim sumptus abeunt fructus praediorum).
– è andata = è finita, actum est.
– è andata = è finita per me, actum est;
perii.
– andare e venire da qualcuno, commeare aliquem.
– andare sotto il nome di qualcuno (detto di un negozio), agi, exerceri alicujus nomine.
– andar troppo oltre, fines verecundiae transire (oltrepassare i confini della modestia) ;
nimis omnia profundere (cadere negli eccessi).
– Riguardo alle innumerevoli frasi :
andare a genio, a rilento, sossopra, di corsa, d’oggi in domani, di trotto, ecc., ecc., Vidi. i sostantivi che entrano in queste frasi.
2. Andare, sost., itio;
itus.
– ambulatio (il passeggiare).
– incessus (andatura).
– nell’andare, cum irem;
ambulans;
incedens.

Andata,
Vidi. il vocabolo precedente.
– aggiungi:
iter.
– l’andata e il ritorno, iter et reditus.

Andatura,
il modo d’andare, incessus.

Andazzo,
consuetudo (moda, consuetudine).
– andazzo dei tempi, saeculi consuetudo;
ratio atque inclinatio temporis ovv. temporum.

Andirivieni,
via inexplicabilis.
– gli andirivieni del labirinto, itinerum ambages occursusque ac recursus inexplicabiles;
viarum inexplicabilis error.
– fig. , giri, avvolgimenti di parole, gyri et maeandri dialecticae.

Audito,
cryptoporticus.

Androne,
come il precedente.

Aneddoto,
factum ovv. dictum memoratu dignum (fatto degno d’esser narrato).
– fabula;
fabella;
narratiuncula (storiella);
facete, belle dictum, anche sempl. dictum (facezia);
salse dictum, dicterium (motto arguto).

Anelante,
anhelans (in senso proprio).
– in senso fig., Vidi. agognare.

Anelare,
anhelare (in senso proprio).
– fig., desiderar vivamente, vehementer concupiscere.

Anelito,
anhelitus.

Anello,
1) materiale, partic. da portare al dito, analus.
– portare un anello al dito, anulum in digito habere ;
anulum gestare.
– portare un anello d’oro, aureo anulo uti.
– cavar dal dito un anello, analum digito extrahere.
– mettere un anello in dito, anulum digito inducere.
– con anelli, anulatus. 2) intorno alla luna, al sole, orbis;
corona lunae, solis.

Aneurisma,
aneurysma (tardo latino).

Anfibologia,
Vidi. ambiguità.

Anfibologicamente,
Vidi ambiguamente.

Anfibologico,
Vidi. ambiguo.

Anfiteatro,
amphitheatrum.
– informa di anfiteatro, amphitheatralis.
– q. c. presenta l’aspetto di un anfiteatro, aliquid velut amphitheatri ovv. theatri efficit speciem.
– come un anfiteatro , in formam theatri (es. recedere) ;
theatrali modo (es. inflexus).

Anfora,
amphora.

Angariare,
vexare aliquem.
– tyrannica crudelitate importune vexare aliquem (V, Giustino, 42, 1, 3).
– tyrannum esse in aliquem;
superbe crudeliterque tractare aliquem (una singola persona, Vidi. Cic. Phil., 13, 17;
Griustino, 42, 1, 4);
iniuriam alicui inferre (commettere soprusi).

Angelico,
angelicus (Scritt. Seriori).

Angelo,
angelus (dal greco);
lat. class. minister ac nuntius dei.
– angelo salvatore in forma di uomo, divinus homo de caelo delapsus.
– vieni come un angelo dal cielo, venis de caelo missus.
-puro come un angelo, angelo purior castiorque;
integer vitae scelerisque purus.

Angheria,
vexatio;
iniuria (es. magistratuum, sopruso).
– commettere angherie, Vidi. angariare.

Angina,
angina.

Angolare,
angulatus.

Angolo,
1) propr., angulus (es. rectus, obtusus ovv. hebes, acutus ;
anguli oculorum).
2) meton., come luogo, angulus (es. in angulo Italiae ;
omnes angulos perreptare).
– recessus (recesso).
– latebra;
latibulum (luogo nascosto);
locus abditus (id.);
anche sempl. locus (es. omnia loca deverticuli).
– in tutti gli angoli, in omnibus angulis.

Angoloso,
angulatus;
angulosus.

Angoscia,
aegritudo;
sollicitudo;
angor:
plur. aegritudines ;
sollicitudines ;
angores.
– dolor (dolore).
– molestia ;
sollicitudo et molestia (affanni).
– qualcuno, mi cagiona angoscia, oritur mihi ab aliquo aegritudo;
aliquis mihi sollicitudinem affert;
aliquis me aegritudine ovv. sollicitudine afficit.
– q. c. mi reca angoscia, aliquid mihi sollicitudini est;
aliquid me sollicitum habet;
aliquid me sollicitat, sollicitat angitque :
aliquid aegre fero.
– essere in preda all’angoscia, in aegritndine ovv. sollicitudine esse ;
aegritudine ovv. sollicitudine affectum esse.
– provar grande angoscia, sollicitudine alicujus rei vel maxime urgeri.
– morire d’angoscia, mors ex aegritudine consequitur aliquem.
– essere oppresso dall’angoscia, angoribus premi.
– essere torturato dall’angoscia, angoribus confici.

Angosciare,
vexare;
sollicitare;
sollicitum habere;
angere.
– angosciarsi, in sollicitudine esse;
sollicitudine ovv. aegritudine affectum esse;
(animo) angi.
– angosciarsi per q. c. , aliquid aegre ferre:
molto, alicujus rei sollicitudine vel maxime urgeri.
– non angosciarsi per q. c. o qualcuno, non laborare de aliquo ovv. aliqua re ;
neglegere aliquem o aliquid.

Augosciosameute,
sollicite;
animo sollicito.

Angoscioso,
sollicitudinis plenus (di cose;
es. vita).
– gravis;
miser (es. vita).

Angue,
serpente, anguis.

Anguicrinito,
anguicomus.

Anguilla,
anguilla.

Anguillare,
dritto e lungo filare di viti, [Non si appoggiano all’autorità di Scrittori antichi.] rectum vitium ordo.

Anguiuaia,
inguen, ovv.pl. inguina, um.n.

Angustia,
1) dolore, angoscia (Vidi.).
2) strettezze, difficoltà, angustiae;
res angustae, trepidae, afflictae;
condicio afflicta;
miseria.
– ridurre in angustia, in angustias adducere;
in angustum compellere.
– cader in angustia, in difficilem nodum incidere;
in laqueos incidere;
in angustias adduci ;
in angustum venire.
– essere in angustia, in arto esse;
in angustiis esse ovv. haerere;
ed angustiis premi ;
rebus adversis afflictum esse.
– essere in maggiori angustia, angustius se habere.
– togliere lo Stato dalle angustia., rem publicam liberare obsidione.

Angustiare,
Vidi. angosciare.

Augustioso,
afflictus (es. res afflictae).

Angusto,
Vidi. stretto.

Anice,
anisum.

Anima,
1) propr., anima (come principio vitale);
spiritus (alito):
animus (animo dell’uomo);
mens (mente).
– qualcuno rese l’anima, anima aliquem reliquit;
animam efflavit ovv. exspiravit aliquis (spirò).
– credere all’immortalità dell’anima, censere animum semper permanere;
censere animum immortalem esse.
– sull’anima mia, ita vivam, coll’ut, ecc.;
ne vivam, ne sim salvus, si ecc. ;
moriar, si ecc.
– dal profondo dell’anima, ex animo ;
vere.
– Per aninima
– animo, Vidi. quest’ultimo.
2) fig., auctor;
princeps (autore).
– fundamentum (fondamento).
– era l’anima dell’impresa, princeps erat agendae rei.
– la pietà è l’anima di tutte le virtù, pietas fundamentum est omnium virtutum.
3) essere animato, persona, anima ;
caput ;
homo.
– voi, o mie carissime anime, vos, meae carissimae animae.
– in casa non c’era un’anima, nemo natus in aedibus fuit.
– il paese conta trenta mila anime, [Non si appoggiano all’autorità di Scrittori antichi.] hominum numerus capitum XXX milium erat.
– anima, come vezzeggiativo, anima;
vita;
cor;
corculum (cuoricino);
deliciae (delizia).
4) anime dei trapassati, manes;
umbrae.

Animalaccio,
immanis bellua.
– detto come insulto ad una persona a di una persona, bellua.

Animale,
1) agg., animalis (opp. col genit. animantium).
– genere animale, animale genus;
animalia (n. pl.).
– vita animale, vita, quae corpore et spiritu continetur.
– fuoco animale, ignis, qui est in corporibus animantium.
– veleno animale, venenum, quod ex animalibus mortiferis reservatur.
– istinto animale, belluarum ovv. pecudum ritus.
– regno animale, id quod est animal ;
universitas animalium;
omnium gentium animalia.
2) sost., animal:
animans (ogni essere animato).
– bestia ;
bellua (animale irragionevole, bestia).
– pecus, cudis, f. (anim. domestico).
– animale feroce,
bestia fera.

Animaletto, Anluialuccio
e gli altri diminutivi, bestiola;
animal minutum.
– piccolissimi animaletti , animantes minutissimae;
immensae subtilitatis animalia.

Animare,
1) in senso proprio, animare;
animam infundere alicui rei (es. glebae);
sensu afficere.
– vitalem calorem movere (rianimare).
2) trasl., eccitare, excitare.
– incitare (es. alicujus studium).
– animare la speranza di qualcuno, erigere aliquem ad ovv. in spem.
– incoraggiare, animum erigere (inc. qualcuno, afflitto od avvilito);
cohortari ed adhortari (es. milites).

Animato,
1) propr., animatus;
animans; animalis.
– esseri animati, ii, quibus natura sensum dedit.
– le piante sono anch’esse auimate, in satis et arbustis inest anima.
2) trasl, vivo, vivace, vividus;
vegetus.
– indótto, motus:
essere animato da q. c., aliqua re accensum, inflammatum ovv. incensum esse.
– frequentato, frequens :
celeber (es. via).

Animazione,
di una via, celebritas viae.

Animo,
animus.
– buono o lieto animo, bonus ovv. laetus animus.
– animo risoluto, fortis ovv. constans animus:
abbattuto, fractus, abiectus, percussus:
conturbato, tristis, conturbatus, afflictus.
– essere di buon animo, bono ovv. laeto animo esse;
bonum animum habere;
vigere animo.
– di animo pronto, alacer.
– animo = coraggio, animus ;
animi (più forte) ;
fidens animus.
– animo forte, animo virile, animus fortis;
fortitudo.
– animo audace, audacia.
– con animo, animo forti ;
strenue ;
fortiter.
– con animo tranquillo, imperterrito, aequo animo.
– star di buon animo, bono, laeto animo esse.
– esser d’animo forte, animo forti esse,
– aver animo per q. c., satis boni animi afferre ad aliquid
– aver animo di fare, o non, q. c.
audere, non audare, seg. dall’infin. κυρικιμασαηικο

– mi manca l’animo (per q. c.), est parum animi (ad aliquid).
– farsi animo, animum ovv. (parlando di più pers.) animos capere ovv. colligere :
se ovv. animum confirmare;
anche animus accedit alicui
– riprender animo, animum ovv. se recipere:
pristinum animum recipere:
animos colligere (di più persone).
– io riprendo animo, animus mihi redit:
animus redintegratur.
– far animo, alicui animum facere ovv. afferre ovv. addere;
alicujus animum confirmare ovv. firmare (es. verbis):
firmare ovv. confirmare aliquem;
alicujus animum afflictum firmare ovv. confirmare.
– calmare gli animi, animos cohibere ovv. mollire (Livy).
– infondere a qualcuno animo e speranza, aliquem spei animorumque implere.
– rinfrancare l’animo di qualcuno, animum alicujus redintegrare :
animum alicui reddere.
– rinfrancare l’animo avvilito di qualcuno, alicujus iacentem animum ovv. aliquem abiectum excitare.
– infiammare l’animo di qualcuno, alicujus animum incendere, erigere, augere.
– l’animo vacilla, animus labat;
animus cadit.
– perdersi d’animo, animis cadere ovv. concidere ovv. sempl, concidere;
animum demittere ovv. submittere;
se animo demittere:
animo deficere.
– coll’animo avvilito, animo abiecto ovv. fracto.
– esser d’animo ardito e gagliardo, alacri et erecto animo esse.
– forza d’animo, animi vis:
virtus :
animi vigor (contrapp. a corporis vigor).
– debolezza d’animo, imbecillitas ovv. remissio animi.
– d’animo debole, imbecilli animi.
– ben disposto mal disposto d’animo verso qualcuno, benignus;
benevolus:
amicus (benevolo, col dat.).
infestus;
inimicus;
infensus (malevolo, avverso, col dat.).
– disposizione di animo, animi affectus ovv. habitus od anche animus:
mens:
sensus:
voluntas (es. gens dubiae voluntatis).
– buona dispos. d’animo, bona mens;
recta voluntas:
animus benignus, benevolus, amicus:
verso qualcuno, in aliquem ;
anche studium alicujus;
benevolentia erga aliquem.
– animo infesto, animus infestus.
– animo nobile, mens liberalis;
humanitas.
– animo ben nato, animus bene informatus a natura ovv. bene institutus.
– animo ignobile, mens illiberalis:
illiberalitas.
– animo volgare, humilitas.
– uomo di animo ignobile, homo illiberalis, humilis.
– animo malvagio, mens mala:
improbitas:
ingenium malum pravumque.
– con questo tuo animo virtuoso, isto animo atque virtute.

Animosamente,
animose;
fortiter;
anche animose et fortiter (es. dicere).
– acriter (con compar. e superl., es. pugnare).

Animosità,
1) ardire, animus.
2) passionatezza nel giudicare, iniquitas.

Animoso,
1) coraggioso, animosus ;
fortis;
strenuus;
acer.
2) appassionato, iniquus (ingiusto).

Animuccia,
animula.

Anitra,
anas.

Auitriuo,
anaticula.

Annacquare,
[Non si appoggiano all’autorità di Scrittori antichi.] aqua diluere ovv. temperare.

Annafflamento,
irrigatio.

Annaffiare,
aquam suffundere alicui rei;
aqua aspergere, conspergere aliquid (anche sempl. conspergere, es. annaff. le vie per la polvere, vias propter pulverem).
– aqua madefacere aliquid ovv. aliquem;
aqua perfundere aliquid e aliquem (bagnare).
– irrigare aliquid (es. circum, hortum).
– annaffiare con q. c., aliquid suffundere alicui rei (sopra q. c., es. vinum platanis).
– aliquid aspergere, conspergere aliqua re;
aliquid irrigare aliqua re (es. platanos vino);
aliquid ovv. aliquem perfundere aliqua re;
aliquid ovv. aliquem aliqua re madefacere (bagnare).

Annaffiatoio,
aquiminale e aquiminarium (nel tardo latino).

Annale,
annali, annales.
– scrittore d’annali, annalium scriptor.

Annalista,
annalium scriptor.

Annasare.
Vidi. fiutare.

Annaspare,
1) propr., filum agglomerare,
2) fig., confondersi, aggirarsi, circumvolvi;
confundi.

Annata,
annus.
– Vidi. anno.

Annebbiare,
Vidi. annuvolare.

Annegare,
trans., demergere in aqua;
mergere aliquo loco;
immergere aquae ovv. in aquam ;
aqua suffocare;
in aquas praecipitare.
intr.
– aquis hauriri;
aquis, fluctibus submergi ovv. obrui.
– rifl., se abicere ovv. praecipitare in aquam ovv. (nel pozzo) in puteum.

Anneghittire,
intr., torpescere (es. dell’ingegno).
– pigrescere (Seneca).

Annerire,
denigrare (es. capillum).
– nigro colore inficere (es. capillos).
– annerire a qualcuno le guancie col carbone, carbone exstincto alicujus genas pingere.

Annesso,
1) agg., adiunctus; coniunctus.
2) sost., accessio (es. villa fundi accessio est, Giurecons.);
e accessionis nomine (come annesso) additum esse.
– con tutti gli annessi, instructus (es. hortos instructos emere; e domum instructam legare).

Annestamento, Annestare,
Vidi. innestamento, ecc.

Annettere,
nectere;
conectere.
– Vidi. altresì aggiungere.

Annichilamento,
Annichilare, Vidi. annientamento, annientare.

Annidare,
annidarsi in q. luogo, nidum ponere ovv. facere ovv. construere ovv. fingere et construere in aliquo loco.
– anche semplicem. congerere in aliquem locum (fare il nido in q. luogo).
– fìg., in me s’annida il sospetto, penitus mihi inhaeret suspicio.

Annientamento,
eversio (distruzione, es. templorum, urbis, rei publicae).
– exstinctio (colla morte).
– interitus (totale rovina).
– excidium (eccidio, fine tragica).

Annientare,
delere (distruggere, es. urbem, hostes, alicujus exercitum).
– exstinguere (es. spem, alicujus salutem);
excidere;
concidere (es. Antonius vestris tam multis iudiciis concisus).
– tollere (far scomparire, es. urbem, legem).
– subvertere (es. imperium, leges et libertatem, decretum).
– evertere (es. urbem, rem publicam ovv. rei publicae fundamenta).
– perdere (mandare a male, es. fruges).
– auferre (es. incendium urbem aufert).
– funditus tollere ovv. evertere (distruggere dalle fondamenta, es. una città).
– essere annientato, funditus interire;
totum perire (di città, ecc.).

Anniversario, anniversarius (agg., es. festi dies anniversarii).
– dies natalis o sempl. natalis (giorno natalizio).
– anniversario della battaglia dell’Alita, dies Alliensis.
– anniversario della venuta al potere di un principe, dies imperii alicujus ovv. dies quo aliquis regnare primum coepit.
– oggi è l’anniversario della mia vittoria sopra Annibale, dies est hodiernus, quo vici Hannibalem.
– collocare tra i giorni festivi l’anniversario della vittoria, inter festos dies referre diem, quo victoria parta est.

Anno, annus.
– annuum tempus ;
anni ovv. annuum spatium (spazio d’un anno).
– mezzo anno, semestre spatium ;
sex menses (un semestre).
– di lì ad un anno, ad annum (nell’anno seguente);
post annum;
anno post (un anno dopo):
anno interiecto ovv. intermisso (passato un anno, dopo un anno);
anno peracto, circumacto ovv. exacto (dopo l’intervallo di un anno).
– di qui a dieci anni, ad decem annos.
– anni fa, in annos.
– l’anno prima, anno ante, superiore ovv. proximo.
– l’anno seguente,
insequenti anno.
– ogni due anni, un anno sì e un anno no, alterno quoque anno ;
alternis annis;
tertio quoque anno.
– ogni anno, singulis annis;
quotannis.
– tutto l’anno, hieme et aestate (estate e inverno):
d’anno in anno, per singulos annos.
– l’anno scorso, praeterito anno.
– nel corso dell’anno, anno vertente.
– al principio dell’anno, initio anni;
ineunte anno.
– alla fine dell’anno, exeunte, extremo anno.
– ogni tre, quattro, ecc. anni, quarto, quinto quoque anno.
– durante un anno, annum (lungo un amto);
anno (entro un anno):
tre volte all’anno, ter anno.
– accadere durante l’anno, in annum incidere.
– anno compiuto, annus integer.
– di qui ad un anno, intra annum.
– nell’inverno dell’anno mille, hieme qui fuit annus millesimus.
– spazio di due, tre, quattro, cinque, ecc. anni, biennium, triennium, quadriennium, quinquennium, sexennium, septennium, decennium (cfr. l’ital. biennio, ecc.).
– son più di vent’anni, amplius sunt(quam)viginti anni ovv. viginti annis.
– vent’anni e più, viginti anni et amplius, aut plus.
– vent’anni fa, abhinc (ante) viginti annos, ovv. viginti his annis.
– sono cinque anni che non ti vedo, quinque anni sunt ovv. sextus annus est, cum te non vidi.
– è lontano (già) da cinque anni, quinque annos ovv. sextum (iam) annum abest.
– l’anno sesto dalla fondazione di Roma, anno ab urbe condita sexto.
– divisione dell’anno, anni descriptio.
– anno bisestile, annus intercalaris.
– essere nel fior degli anni, aetate florere, vigere ;
integra aetate esse.
– coll’andar degli anni, aetate progrediente.
– gli ultimi anni della vita, extrema aetas ovv. extremum tempus aetatis.
– quanti anni hai ? quot annos natus es? qua aetate es?
– ho tredici anni, tredecim annos natus sum (ho compito i tredici anni);
tertium decimum annum ago.
– un fanciullo dell’età di dieci anni, puer decem annorum ovv. decem annos natus.
– entrar nel decimo anno d’età, decimum aetatis annum ingredi.
– aver dieci anni compiuti, decem annos vixisse.
– aver passato i dieci anni, decimum annum excessisse ovv. egressum esse.
– aver meno (più) di vent’anni, minorem (maiorem) esse viginti annis.
– allora avevo dieci anni, tum habebam decem annos.
– arrivare ai cent’anni, compire i cent’anni, centum annos complere ovv. vitam ad annum centesimum perducere.
– pochi anni di più, accessio paucorum annorum.

Annobilire, nobilitare.

Annodamento, Vidi. nodo.

Annodare, nectere;
iungere.
– copulare (fig.) ;
conectere (es. crines).
– fare un nodo, nodum facere, nectere.
– annodato, brevi nodo ligatus (con un piccol nodo).
– annodare a q. c., annectere alicui rei ovv. ad aliquid ;
coniungere aliquid cura aliqua re.
– annodare una cosa con un’altra, ovv. ad una cosa un’altra (fig.), aliud ex alio nectere;
rebus praesentibus annectere futuras.

Annoiare, fastidium, satietatem ovv. taedium alicui afferre ;
taedio afficere aliquem ;
nauseam facere.
– provo noia per q. c., satietas ovv. taedium alicujus rei me cepit;
venit mihi aliquid in taedium.
– essere annoiato di q. c., fastidire aliquid;
taedet me alicujus rei;
satietas ovv. taedium alicujus rei me cepit ovv. tenet.
– annoiarsi, infastidirsi di q.c.;
mi annoio, mi infastidisco di q. c., fastidio aliquid;
satietas ovv. taedium alicujus rei me cepit :
taedet ovv. pertaesum est me ovv. taedium me tenet alicujus rei.

Annona, vettovaglie, annona.

Annoso, annosus (poetico).
-Vidi. vecchio.

Annotare un libro, commentari librum;
commentaria in librum componere.

Annotazioncella, annotatiuncula.

Annotazione, notatio:
annotatio.
– piccola annotazione, annotatiuncula.
– annotazioni grammaticali, commentaria.

Annòtino, di un anno, annotinus (di c. inan.).
– anniversarius (es. fructus).

Annottare, farsi notte, nox iam appetit ovv. appropinquat;
tenebrae oboriuntur.

Annoverare,
1) aggiungere al numero, annumerare ;
numerare.
– adscribere (Vidi. la costruzione nel lessico dal latino).
– habere in numero ovv. referre in numerum (es. poëtarum).
– annoverar tra gli dèi, in numerum deorum referre.
2) enumerare (Vidi.).

Annuale, annuus;
annalis;
anniversarius (es. fructus:
sacra festis dies).
– in annum constitutus (es. iudices).

Annualmente, quotannis;
singulis annis;
omnibus annis ovv. annis omnibus.
– in singulos (ogni anno).
– per annos singulos (d’anno in anno).

Annnario,
liber annalis.

Annullamento,
abrogatio; abolitio.

Annullare,
abrogare; abolere.
– Vidi. altresì annientare.

Annullazione,
abrogatio, abolitio.

Annunziare,
nuntiare; renuntiare ; enuntiare.
– afferre nuntium e sempl. afferre (portar la notizia).
– aliquem certiorem facere alicujus rei ovv. de aliqua re (fare qualcuno, consapevole di q. c.).
– indicare ; significare (far sapere): per iscritto, per litteras.
– annunziare a qualcuno q. c., deferre; referre ; perferre aliquid ad aliquem (riferire).
– docere, edocere aliquem aliquid; più raram de aliqua re (informare).
– annunziare prima, preannunziare, praenuntiare aliquid; praenuntium esse alicujus rei.
– annunziare a qualcuno, per iscritto, perscribere aliquid alicui ovv. ad aliquem; mittere aliquo ad aliquem;
ordinem rei gestae (d’un avvenimento) perferre ad aliquem.
– annunziare a Roma la morte di qualcuno, Romam litteras de morte alicujus mittere.
– annunziare l’arrivo di qualcuno, nuntiare aliquem venturum esse ovv. aliquem venire;
nuntiare venturi alicujus adventum (che qualcuno, verrà);
nuntiare aliquem venisse ovv. adesse;
nuntiare alicujus adventum (che qualcuno è venuto).
– annunziare la propria candidatura, profiteri se candidatum ;
nomen dare ovv. profiteri ovv. sempl. profiteri.
– far annunziare il proprio arrivo, aliquem suum adventum praenuntiare iubere.
– fu annunziato il loro arrivo, de eorum adventu praenuntiatum est.
– farsi annunziare da qualcuno, praemittere indicentem venisse se adeundi alicujus cognoscendique causa;
ostendere se cum aliquo colloqui velle (domandare udienza).
– l’inverno si annunzia, hiems iam appetit.

Annunziatore,
nuntius.
– praenuntius (preannunziatore).
– delator (partic. = delatore).

Annunziatrice,
nuntia.

Annunzio,
nuntius.
– indicium (delazione).

Annuo,
annuus.
– annalis (annuale).
– anniversarius (es. fructas ; sacra, festis dies).
– in annum constitutus (per un anno; es. iudices).

Annuvolare,
annuvolarsi, es. il cielo si annuvola, caelum nubibus obducitur.
– dello sguardo, oculi alicujus tristitiae quoddam nubilum ducunt.

Annuvolato,
nubilus; nubibus gravis (del cielo).
– della fronte, frons contracta.
– del volto, vultus tristis (triste) e trux (truce).

Ano,
anus;
podex.

Anomalo,
anomalos, on ovv. anomalus, um (come termine gramm.).

Anonimo,
sine nomine (assol, ovv. con un partic, come scriptus);
sine auctore (assol., ovv. coi partic. propositus, vulgatus).
– lettera anonima, litterae sine nomine scriptae.
– scritto anonimo, libellus sine auctore (propositus).
– poesie anonime, carmina incertis auctoribus vulgata.
– versi anonimi, sine auctore versus.

Ansa,
ansa.
– dare ansa a q. c., alicujus rei ansam ovv. ansas dare;
alicujus rei ansam aliquam habere.

Ansante,
anhelans;
anhelus.

Ansare,
anhelare;
anhelitum movere ovv. ducere.
– sost., anhelatio;
anhelitus.

Ansia,
Vidi. ansietà.

Ansietà,
angor ;
anxietas,
– pavor; trepidatio (trepidanza).
– timor; pavor (timore, paura).
– vivere in ansietà, Vidi. sotto affannare.
– aspettare q. c. con ansietà, angi alicujus rei exspectatione ;
cum timore exspectare aliquid
– esser tormentato dall’ansietà, angore cruciari.

Ansima,
Vidi. asma.

Ansimare,
Vidi, ansare.

Ansio,
Vidi. ansioso.

Ansiosamente,
anxie;
sollicite;
trepide.

Ansioso,
anxius.
– sollicitus (affannato).
– trepidus (trepidante).
– timidus (pauroso, impaurito).
– essere ansioso, animo angi ovv. tremere.
– divenire ansioso, animo angi coepisse ; κυρικιμασαηικο
timere coepisse.

Antartico,
polo antartico, axis meridianus;
polus ovv. vertex austrinus.

Antecedente,
Vidi. precedente.

Antecedentemente,
Vidi. precedentemente.

Antecedenza,
Vidi. precedenza.

Antecedere,
Vidi. precedere.

Antecessore,
Vidi. predecessore.

Antelucano,
antelucanus.

Antemurale,
propugnaculum.

Antenato, auctor generis ovv. gentìs ovv. originis;
parens generis (capostipite).
– nobilitatis auctor ovv. princeps (capostipite di famiglia nobile;
es. nobilitatis vestrae auctor ovv. princeps).
– unus maiorum (uno degli antenati.;
quindi anche gli antenati = maiores).
– avus (avo).
– proavus (proavo).

abavus (trisavolo)
– aver solo un antenato, nobilem esse una imagine.
– aver molti antenato, multos numerare maiores ;
multarum imaginum esse.
– non avere antenato, sine ullis maiorum esse imaginibus.

Antenna,
1) antenna della nave, antenna.
2) ogni palo, stylus.
3) per nave, navis.

Anteporre,
anteponere;
praeferre;
auteferre.

Anteriore,
anterior.

Anteriorità,
principatus;
prior locus.
– anche primae, arum (es. aver la priorità, primas ferre).

Antesignano,
antesignanus.
– fig., cioè uno dei migliori sostenitori di q. c., columen (es. Socrates, Graecae doctrinae elarissimum columen).

Anticaglie,
cose antiche, Vidi. antichità.

Anticamente,
antiquitus.
– olim;
quondam (una volta, contrapp. a nunc).
– antea (per l’addietro).
– quodam tempore (un tempo, es. oppida quodam tempore florentissima).

Anticamera,
procoeton, onis, m. (luogo ove solevano stare gli schiavi).
– nell’anticamera del principe, ante cubiculum principis (es. opperiri salutationem).

Antichità,
1) vetustas;
antiquitas;
antiqua aetas ;
aetas vetus (l’età antica, prisca).
– veteres;
antiqui ovv. prisci homines (gli antichi).
2) antichità = opere, oggetti, momimenti antichi, opus antiquum;
antiquitatis monumentum ;
res antiquae.
conoscenza dell’antichità, [Non si appoggiano all’autorità di Scrittori antichi.] antiquarum rerum scientia.
– scienza dell’antichità, antiquitatis studium.

Anticipare,
1) giunger prima ovv. prevenire, praevenire;
praeoccupare ;
anticipare.
2) anticipare un pagamento, ante tempus ovv. ante dictum diem solvere ;
repraesentare aliquid (es. aedium privatarum pensionem aunuam fisco;
ed anche [Non si appoggiano all’autorità di Scrittori antichi.] pretium).

Anticipatamente,
ante;
prae, spesso in latino come prefissi verbali;
es. antecapere,
prendere anticipatamente ;
anticipare (es. alicujus rei molestiam),
provare anticipatamente.
– pagare anticipatamente, Vidi. anticipare.
– soddisfare alla promessa anticipatamente, diem promissorum repraesentare.

Anticlpazione,
di pagamento, repraesentatio.

Antico,
antiquus;
vetus;
vetustus;
priscus;
pristinus (antiquus = che esistette una volta, ma ora non esiste più;
es. antiqui scriptores, antiqui mores, ecc.:
vetus = ch’è durato lungo tempo e può sussistere ancora od in sè od almeno nei suoi effetti;
es. amicitia vetus;
veteres scriptores;
vinum vetus:
vetustus = vetus, ma si dice solo di cose :
priscus = antico in contrapposto a moderno, d’ora : pristinus = d’una volta, di prima;
es. pristinus status, lo stato di prima).
– inveteratus (inveterato).
– obsoletus;
antiquus et obsoletus (antiquato).
– assai antico, perantiquus;
antiquissimus (contrapp. a recens).
– fatto all’antica, antiquo artificio factus;
antiquo opere factus;
antiquae ovv. priscae artis;
antiqui operis.
– uomini d’antico stampo, antiqui homines.
– antico, tradizionale, antiquitus acceptus o traditus;
a maioribus acceptus ovv. traditus;
antiquitus ovv. a maioribus institutus.
– i libri dell’antico Testamento, [Non si appoggiano all’autorità di Scrittori antichi.] Mosaicae religionis libri divini.
– storia antica, res gestae et memoria vetus.
– di famiglia antica, antiquo genere natus.
– gli antichi, veteres;
antiqui;
prisci:
ed anche superiores;
maiores (antenati).
– ab antico, antiquitus;
patrum ovv. maiorum memoria;
quondam;
olim;
inde ab omni antiquitate;
e vetere memoria;
ex hominum memoria.

Antidoto , antidotum ;
lat. class, remedium contra ovv. adversus venenum.
– remedium contra serpentium venena (contro il veleno dei serpenti).
– scoprire un antidoto per un avvelenamento, veneficio venenum invenire;
antidotis praemuniri (premunirsi).
– prendere un antidoto, remedio uti (adversus venenum).

Autiguardia,
Vidi. avanguardia,

Antimonio,
stibi;
stibium.

Antipasto,
promulsis, idis.

Antipatia,
declinatio (alicujus rei;
es. laboris).
– fuga (alicujus rei ;
es. laboris).
– odium (alicujus rei ovv. alicujus, ovv. in o adversus aliquem, contrapp. ad amor).
– taedium ;
fastidium (noia, nausea).
– animus alienus ovv. adversus (ab aliquo, sentimento d’antipatia;
contrapp. ad animus in aliquem pronior).
– voluntas aliena (ab aliquo).

Antipodi,
qui conversis inter se pedibus stant sempl. contra sibi.
– i nostri antipodi, qui adversis vestigiis stant contra nostra vestigia;
qui adversa nobis urgent vestigia.

Antiporta e Antiporto,
atrium.

Antiquario,
studioso dell’antichità, antiquitatis investigator ;
cognoscendae vetustatis avidus.
– conoscitore dell’antichità, antiquitatis bene peritus o peritissimus;
multae antiquitatis (homo).

Antiquato,
antiquus;
priscus (antico, prisco).
– obsoletus;
exoletus (caduto in disuso).

Antitesi,
contrapposti, verba relata contrarie (Cicero, de or., 2, 65) o semplicem. contraria.

Antivedere,
Vidi. prevedere.

Antivenire,
Vidi. prevenire.

Antonomasia,
antonomasia.

Antro,
antrum;
specus;
caverna.

Antropofago,
humana carne ovv. hominum corporibus ovv. humanis corporibus vescens.

Anulare,
1) di forma anulare, in orbem circumactus ovv. sinuatus.
2) anulare, dito anulare, digitus anularis.

Anzi,
immo;
potius.
– che anzi, quin etiam.
– Si noti:
immo (imo) è particella avversativa = al contrario, invece, e nega un’affermaz. od interrogaz. precedente:
talora per altro rettifica una interrogazione, come nel noto esempio di Cicerone:
Hic tamen vivit;
vivit? immo vero (anzi) etiam in senatum venit.
– quin etiam rinforza un’affermazione precedente e vale di più ancora e in questo senso usansi anche quia etiam, atque etiam e talora la semplice particella que ;
es. Socrates nec patronum quaesivit … nec iudicibus supplex fuit, adhibuitque (anzi) liberam contumaciam .
– talora, quando è semplicem. aggiuntivo, si traduce anche col semplice etiam.

Anzianità,
primae, arum (sott. partes).

Anziano,
grandis natu;
senior.
– maggiorente, primas;
optimas.
– proceres (plur. gli anziani).

Anzichè,
potius quam.
– volere, preferire … anziché, malle… quam.

Anzitutto ed Anzi tutto,
in primis.

Aorta,
[Non si appoggiano all’autorità di Scrittori antichi.] arteria magna.

Apatía,
torpor ;
lentitudo ;
lentus animus ;
indolentia.
– apathia (Sen.).

Ape,
apis.
– piccola ape, apicula.
– api domestiche, ape cicures:
selvatiche, a. ferae ovv. silvestres.
– il maschio, fucus.
– le api lavoratrici, (apes) gerulae.
– regina delle api, [Non si appoggiano all’autorità di Scrittori antichi.] regina apium :
però gli antichi la ritenevano un maschio e la chiamavano rex ovv. regulus apium.
– la famiglia delle api, gens apium.

Apertamente, aperte (es. mentiri, adulari, alicui favere).
– manifesto (es. apparere ;
manif. fur est).
– palam (es. palam falsum est).
– evidenter (evidentemente).
– anche con manifestum ; es. raanifestum est eum esse stultum.

Aperto,
1) propr., apertus;
adapertus;
patens.
– propatulus;
hiaus (spalancato ; es. os).
– porta aperta, ostium apertum, fores apertae (es. aperto ostio dormire;
apertis cubiculi foribus cubare);
ianua patens;
fores patentes (es. ianua patente cenitare).
– campo aperto, campus apertus ovv. patens ;
locus planus, anche sempl, campus.
– in un luogo aperto, in aperto ac propatulo loco ;
in publico (sulla via pubblica):
di mare, mare apertum :
altum (alto mare).
– lettera aperta, epistula non obsignata (non sigillata);
epistula aperta ovv. resignata;
epistula soluta, epistula vinculis laxatis.
– luoghi aperti, loca patentiora.
– essere aperto, apertum esse;
patere (es. patent portae urbis, procerum domus;
patent oculi;
patent aures eius querelis omnium).
– lasciar la camera aperta, conclave apertum relinquere.
– aver gli ocelli aperti, oculos apertos habere;
vigilare (fig., es. in derigendo).
– stare a bocca aperta, hiare;
omnia stupere.
– a cielo aperto, sub divo.
– essere aperto, vacare ;
patet mihi aliquid (es. una carica onorifica, ecc.).
– la navigazione è aperta, navigari coeptum est.
2) non fortificato, non munitus.
– di paese, terra castellis non munita.
– vacuus (vuoto, non occupato).
3) di pers. e del loro carattere, simplex [schietto;
es. homo;
veritatis confessio).
– verus (es. vultus;
homo vultu vero).
4) aperto = palese, manifesto, manifestus ;
perspicuus (manifesto, evidente).
– clarus (chiaro).
5) pronuncia aperta, latitudo verborum.
– avere una pronuncia aperta, dilatare litteras.

Apertura,
1) come azione, apertio :
delle
dita, digitorum porrectio:
spesso col verbo aperire, es. in aperiendo corpore (all’apertura del cadavere);
levare apertis horreis frugum pretia (coll’apertura dei granai).
2) come entrata o uscita, foramen ;
os.
– fare un’apertura. aliquid aperire;
aliquid perforare.
– avere un’apertura, patere; hiare.

Apocrifo, apocryphus.

Apogéo, fig., sommo, colmo, culmen.
– giungere all’apogeo della gloria, ad summam gloriam pervenire.

Apografo, apographon (lat. puro exemplar).

Apología, defensio (difesa).
– laudatio [elogio, davanti ai giudici).
– far l’apologia di qualcuno, dicere pro aliquo [difendere qualcuno,);
laudare aliquem (lodare).

Apologo, fabula.

Apoplessia, ictus sanguinis;
apoplexis;
apoplexia.
– paralysis o lat. puro nervorum , remissio (apoplessia parziale).
– sono colpito da apoplessia, morbo, quem apoplexin vocant, corripior ;
apoplexi arripior;
paralysi corripior.
– colpito da apoplessia, subito sanguine ictus casu morbi, quem Graeci ἀπόπληξιν vocant;
e semplicem apoplecticus, paralyticus.
– morire di apoplessia, ictu sanguinis, quem morbum Graeci à
ἀπόπληξιν vocant, exstingui :
apoplexi arreptum ovv. paralysi correptum perire.

Apoplettico, colpo apoplettico, V. apoplessía.

Apòstata, qui sacra patria deserit.

Apostema, apostema.

Apostolico, apostolicus (Eccl).

Apostolo, apostolus (Eccl).
– insegnato da un apostolo, ab apostolo traditus.
– da apostolo, apostolorum more.

Apostrofe;
allocutio;
appellatio.

Apostrofo, apostrophos e apostrophus.

Appagare, Vidi. soddisfare.
– appagarsi, contentum esse aliqua re;
satis habere;
acquiescere in aliqua re;
non progredi ultra aliquid (non guardar oltre ;
es. mortem).
– mi appagherò, se ecc., contentus ero, si, etc.

Appaiare, iungere;
coniungere.
– Dio fa gli uomini e poi li appaia, pares cum paribus facillime congregantur.

Appalesare, Vidi. palesare.

Appallottolare, conglobare.

Appaltare, conducere aliquid e aliquid ab ovv. de aliquo (es. fundum, vectigalia).
– redimere aliquid e aliquid ab ovv. de aliquo (es. portoria reliquaque omnia vectigalia ;
e picarias de censoribus). κυρικιμασαηικο
– voler appaltare le entrate pubbliche, ad vectigalia accedere.

Appaltatore, conductor;
redemptor.
– colonus (che ha appaltato un podere o un pezzo di terreno).
– appaltatore delle entrate pubbliche, redemptor vectigalium.
– appaltatore generale, publicanus.

Appalto, conductio;
redemptio;
redemptura.
– prendere in appalto, conducere;
redimere.
– aver preso in appalto, conduxisse;
redemisse;
conductum ovv. redemptum habere.
– dare in appalto, locare;
elocare.
– prendere in appalto le gabelle, vectigalia redimere, conducere.
– dare in appalto la costruzione dei templi, delle vie, locare aedes, vias faciendas:
la costruzione di edificii pubblici, locare opera publica.
– prendere in appalto la costruzione di un portico, redimere, conducere porticum aedificandum.

Appannare, Vidi. offuscare.

Apparato, apparatio;
apparatus (es. apparatus pugnae belli).
– giuochi con grande apparato, ludi apparate facti.

Apparecchiare, parare;
apparare:
comparare.
– instruere (allestire).
– apparecchiare la mensa, mensam instruere.
– apparecchiarsi, se parare (es. alla morte, ad mortem);
più di spesso coll’acc. della cosa, es. apparecchiarsi alla guerra, alla battaglia, alla fuga, bellum, proelium, fugam parare.
– apparecchiato, paratus (ad aliquid) e, nel senso di risoluto coll’infinito.

Apparecchio, apparatio;
apparatus (es. epularum, ludorum).
– fare apparecchi per q. c.

-, apparare, parare, comparare, praeparare, adornare aliquid
-fare apparecchi per la guerra, parare ovv. apparare bellum:
per difendere una città, parare, quae usui sunt ad defendendum oppidum:
per assediarla, quae ad oppugnationem oppidi pertinent, administrare;
se expedire ad oppugnationem urbis.